Monte Cornacchia E-Bike

Roseto Valfortore • 18 aprile 2024

Monte cornacchia E-Bike - Pedalando i Monti Dauni

Ami la natura? Sei uno sportivo? Ti appassiona la bicicletta? SABATO 1 GIUGNO 2024 vieni anche tu alla E-BIKE dei Monti Dauni!
Il comune di Roseto Valfortore in collaborazione con l'
ASD Bikefortore, l'Associazione Turistica Pro Loco Roseto Valfortore e la protezione civile AVRV patrocinati dai comuni di Faeto, Castelluccio Valmaggiore organizzano la Seconda Edizione di Monte Cornacchia E-Bike.
In questa giornata sarà possibile prenotare una bici a pedalata assistita, lasciarsi alle spalle i rumori delle città e immergersi nel silenzio dei boschi e delle vallate dei monti Dauni, godendo di panorami mozzafiato, all'insegna della natura incontaminata e degustando prodotti tipici del luogo attraversando i comuni di Faeto, Castelluccio Valmaggiore, il lago Pescara per poi raggiungere la vetta della Puglia, Monte Cornacchia, con arrivo a Roseto Valfortore.

Puoi partire da uno dei comuni partecipanti all'iniziativa o dal punto di partenza: Castelluccio Valmaggiore.


Tappe di fermata:
Castelluccio Valmaggiore: Piazza della Libertà
Faeto: zona Ponte - SP 125
Biccari: Lago Pescara
Roseto Valfortore: zona Paduli
Una volta giunti a Biccari Lago Pescara, si rientrerà a Roseto Valfortore, per la chiusura della E-Bike, dove vi attenderà un piccolo rinfresco con i piatti della tradizione.
In ogni tappa ci sarà uno stand di accoglienza con viveri e bevande.

Se non hai la bicicletta puoi prenotare quella con la pedalata assistita nel comune di Roseto Valfortore.
L'evento sarà tutto su strada!
Vi aspettiamo numerosi per questo piacevole, rilassante e salutare appuntamento.
Non fartelo raccontare...vieni a PEDALARE!

Per info e prenotazioni
Isabella 320 3679331



Autore: 29a10544_user 23 settembre 2025
#rosetovalfortore Il 4 e 5 ottobre 2025 Roseto Valfortore ospiterà โž๐—ฆ๐—ฎ๐—ฝ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฑ’๐—”๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ป๐—ป๐—ผ – ๐—™๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ง๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐˜‚๐—ณ๐—ผ ๐—จ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ผโž, una rassegna interamente dedicata al tartufo nero Tuber Uncinatum, eccellenza gastronomica del territorio. Due giornate ricche di incontri, degustazioni, escursioni e spettacoli, per celebrare uno dei prodotti più pregiati dei Monti Dauni. La manifestazione prenderà il via ๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿฐ ๐—ข๐˜๐˜๐—ผ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ alle ๐Ÿญ๐Ÿณ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ con l’inaugurazione della ๐— ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—™๐—ผ๐˜๐—ผ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ presso la Chiesa di San Rocco, un viaggio visivo attraverso paesaggi incontaminati e il rito antico della raccolta del tartufo. Alle ๐Ÿญ๐Ÿด:๐Ÿฏ๐Ÿฌ, sempre nella Chiesa di San Rocco, si terranno i ๐——๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ต๐—ถ ๐˜€๐˜‚๐—น ๐—ง๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐˜‚๐—ณ๐—ผ, moderati dal giornalista ๐—ฆ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—ฆ๐—ฒ๐—ฟ๐—น๐—ฒ๐—ป๐—ด๐—ฎ, con la partecipazione di: • ๐—Ÿ๐˜‚๐—ฐ๐—ถ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ถ , Sindaca di Roseto Valfortore ; • ๐—ฃ๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—ฅ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ, esperto ricercatore di tartufi; • ๐— ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—น๐—ฒ ๐—™๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ผ๐—น๐—ถ, dottore forestale e consigliere regionale ARPT; • ๐—Ÿ๐˜‚๐—ถ๐—ด๐—ถ ๐—ง๐—ฟ๐—ผ๐˜๐˜๐—ฎ, dirigente regionale settore agroalimentare (o in sua assenza, un suo delegato). La giornata si concluderà alle ๐Ÿฎ๐Ÿฌ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ con la ๐—–๐—ฒ๐—ป๐—ฎ ๐—ก๐—ฎ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ โž๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ณ๐˜‚๐—บ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ผ๐˜€๐—ฐ๐—ผโž alla La Locanda di Tulljèe e Mmallejè, nel centro storico. Un menù esclusivo a base di tartufo accompagnerà racconti e tradizioni a cura di Michele d’Errico. La partecipazione è su prenotazione chiamando il numero 333 8521378 al costo di € 35 a persona. ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿฑ ๐—ข๐˜๐˜๐—ผ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ la seconda giornata inizierà alle ๐Ÿญ๐Ÿฌ:๐Ÿฌ๐Ÿฌ con l’๐—˜๐˜€๐—ฐ๐˜‚๐—ฟ๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐— ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ง๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐˜‚๐—ณ๐—ฎ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ผ๐˜€๐—ฒ๐˜๐—ผ sul Monte Stillo. Una passeggiata naturalistica alla scoperta della flora locale e della magia della ricerca del tartufo, con partenza da Piazza Bartolomeo III di Capua e trasferimento alla tartufaia con mezzi propri. Alle ๐Ÿญ๐Ÿฎ:๐Ÿฌ๐Ÿฌ spazio alla musica con il ๐—–๐—ผ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—Ÿ๐˜‚๐—ถ๐—ด๐—ถ ๐— ๐—ถ๐˜๐—ผ๐—น๐—ฎ – ๐—ข๐—ป๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐—ป ๐—•๐—ฎ๐—ป๐—ฑ al Villaggio Primavera: un’unica voce e più strumenti per una performance originale e coinvolgente. Infine, alle ๐Ÿญ๐Ÿฏ:๐Ÿฌ๐Ÿฌ, sempre al Villaggio Primavera , si terrà la ๐——๐—ฒ๐—ด๐˜‚๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—–๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—ฎ๐—น ๐—ง๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐˜‚๐—ณ๐—ผ, un assaggio autentico di tradizione, con il tartufo protagonista e accompagnato da un calice di vino. Anche in questo caso, la partecipazione è su prenotazione chiamando il numero 320 3679331 oppure 324 9962572 al costo di € 15 a persona. Durante la due giorni sarà inoltre possibile partecipare a ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ฒ ๐—ด๐˜‚๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ Roseto , per scoprire le bellezze architettoniche e culturali di uno dei centri più suggestivi dei Monti Dauni. Con questa rassegna, Roseto Valfortore rinnova il suo legame con il tartufo nero uncinato, risorsa naturale ed enogastronomica che arricchisce la tradizione e l’identità del territorio. ๏ปฟ
โ€œNote di Tartufoโ€: show cooking, musica e percorsi del sapore
Autore: Roseto Valfortore 23 luglio 2025
“Note di Tartufo”: show cooking, musica e percorsi del sapore
locandina per i 200 anni della madonna del carmine
Autore: Roseto Valfortore 23 luglio 2025
๐——๐—จ๐—˜ ๐—ฆ๐—˜๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—œ ๐——๐—œ ๐——๐—˜๐—ฉ๐—ข๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜: ๐—ฅ๐—ข๐—ฆ๐—˜๐—ง๐—ข ๐—ฉ๐—”๐—Ÿ๐—™๐—ข๐—ฅ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—˜๐—š๐—š๐—œ๐—” ๐—œ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฌ ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐— ๐—”๐——๐—ข๐—ก๐—ก๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ ๐—–๐—”๐—ฅ๐— ๐—œ๐—ก๐—˜
Festa dellโ€™Accoglienza
Autore: Roseto Valfortone 23 luglio 2025
Roseto Valfortore celebra il ritorno degli emigrati con la “Festa dell’Accoglienza” – 24 e 25 luglio 2025
โ€œFermenti della Valle del Fortoreโ€: gusto, birra e musica nella sesta edizione
Autore: ROSETO VALFORTORE 23 luglio 2025
Evento “Fermenti della Valle del Fortore”: gusto, birra e musica nella sesta edizione
Unโ€™estate lenta ma intensa, nel cuore autentico della Puglia.
Autore: Roseto Valfortore 1 giugno 2025
Un’estate lenta ma intensa, nel cuore autentico della Puglia.
Tre giorni di fede, tradizione e comunitร  per celebrare il Santo Patrono tra processioni, spettacoli
Autore: Roseto Valfortore 19 maggio 2025
Tre giorni di fede, tradizione e comunità per celebrare il Santo Patrono tra processioni, spettacoli, laboratori per bambini e l’antico rito della condivisione
Una giornata da vivere a passo lento tra i paesaggi dei Monti Dauni.
Autore: Roseto Valfortore 13 maggio 2025
Una giornata da vivere a passo lento tra i paesaggi dei Monti Dauni.
Un intero weekend tra installazioni, passeggiate, concerti e sapori locali
Autore: Roseto Valfortore 25 aprile 2025
Un intero weekend tra installazioni, passeggiate, concerti e sapori locali per celebrare la nascita di un nuovo spazio dedicato alla creatività e all’ospitalità culturale
Tra sport, natura e tradizione
Autore: Roseto Valfortore 6 aprile 2025
Tra sport, natura e tradizione