Una culla di sapori autentici e tradizioni culinarie
I prodotti tipici del borgo
La qualità dei prodotti tipici locali rendono la cucina di Roseto Valfortore un'espressione genuina dell'agricoltura e dell'allevamento sostenibile, nonché dell'arte culinaria che si tramanda di generazione in generazione.
Miele e prodotti del sottobosco
La varietà di fiori nei boschi circostanti non solo contribuisce alla bellezza naturale del paesaggio, ma è anche fondamentale per la produzione di miele di eccellente qualità.
Questo oro dolce si distingue per le sue note aromatiche, che riflettono la biodiversità della flora locale. Inoltre, i frutti del sottobosco sono la base per la creazione di liquori e marmellate squisite, prodotti artigianalmente con passione e dedizione, preservando i sapori unici della terra.
Tartufo e prodotti caseari
Il tartufo nero, tesoro nascosto tra le radici degli alberi, arricchisce con il suo aroma intenso salse e olio, elevando i piatti della cucina locale a vere e proprie esperienze gastronomiche.
L'allevamento allo stato brado nelle masserie della valle consente di ottenere prodotti caseari di alta qualità, come le fresche trecce, i caciocavalli tipici e le caciotte stagionate.
Panificazione e non solo...
La maestria nella panificazione si manifesta in una varietà di prodotti da forno, dal pane casereccio alle pizze, fino agli scaldattelli e dolci tradizionali, che sono il cuore pulsante delle tavole rosetane. La carne, viene valorizzata in tutte le sue forme, dalla selvaggina come il cinghiale, passando per il maiale e l'agnello, fino agli insaccati insaccati (salsiccia e soppressata), preparati ed essiccati meticolosamente con l'ausilio del freddo pungente e degli scoppiettanti camini che riscaldano le case dell'inverno rosetano; le polpette di pane, i saporiti formaggi freschi e stagionati o aromatizzati con le spezie tipiche del posto, e il pane casereccio, buono anche tostato e cosparso di olio aromatizzato al tartufo. I zuzamedde, i calzoncelli con la ricotta, I piccilatedde (dolce pasquale), le paste della regina e le scartellate completano il pasto.