๐ฆ๐๐ฃ๐ข๐ฅ๐ ๐โ๐๐จ๐ง๐จ๐ก๐ก๐ข ๐ ๐ฅ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ข ๐ฉ๐๐๐๐ข๐ฅ๐ง๐ข๐ฅ๐: ๐๐จ๐ ๐๐๐ข๐ฅ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐ ๐ง๐๐ฅ๐ง๐จ๐๐ข ๐จ๐ก๐๐๐ก๐๐ง๐จ๐
#rosetovalfortore Il 4 e 5 ottobre 2025 Roseto Valfortore ospiterà โ๐ฆ๐ฎ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฑ’๐๐๐๐๐ป๐ป๐ผ – ๐๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ง๐ฎ๐ฟ๐๐๐ณ๐ผ ๐จ๐ป๐ฐ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ผโ, una rassegna interamente dedicata al tartufo nero Tuber Uncinatum, eccellenza gastronomica del territorio. Due giornate ricche di incontri, degustazioni, escursioni e spettacoli, per celebrare uno dei prodotti più pregiati dei Monti Dauni.
La manifestazione prenderà il via ๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฐ ๐ข๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ alle ๐ญ๐ณ:๐ฏ๐ฌ con l’inaugurazione della ๐ ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ผ๐๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ presso la Chiesa di San Rocco, un viaggio visivo attraverso paesaggi incontaminati e il rito antico della raccolta del tartufo.
Alle ๐ญ๐ด:๐ฏ๐ฌ, sempre nella Chiesa di San Rocco, si terranno i ๐๐ถ๐ฎ๐น๐ผ๐ด๐ต๐ถ ๐๐๐น ๐ง๐ฎ๐ฟ๐๐๐ณ๐ผ, moderati dal giornalista ๐ฆ๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฆ๐ฒ๐ฟ๐น๐ฒ๐ป๐ด๐ฎ, con la partecipazione di:
• ๐๐๐ฐ๐ถ๐น๐น๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐๐ถ , Sindaca di Roseto Valfortore;
• ๐ฃ๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐ฅ๐ผ๐๐๐ถ, esperto ricercatore di tartufi;
• ๐ ๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ๐น๐ฒ ๐๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐น๐ถ, dottore forestale e consigliere regionale ARPT;
• ๐๐๐ถ๐ด๐ถ ๐ง๐ฟ๐ผ๐๐๐ฎ, dirigente regionale settore agroalimentare (o in sua assenza, un suo delegato).
La giornata si concluderà alle ๐ฎ๐ฌ:๐ฏ๐ฌ con la ๐๐ฒ๐ป๐ฎ ๐ก๐ฎ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ฒ โ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ณ๐๐บ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐๐ฐ๐ผโ alla La Locanda di Tulljèe e Mmallejè, nel centro storico. Un menù esclusivo a base di tartufo accompagnerà racconti e tradizioni a cura di Michele d’Errico. La partecipazione è su prenotazione chiamando il numero 333 8521378 al costo di € 35 a persona.
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฑ ๐ข๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ la seconda giornata inizierà alle ๐ญ๐ฌ:๐ฌ๐ฌ con l’๐๐๐ฐ๐๐ฟ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ ๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ง๐ฎ๐ฟ๐๐๐ณ๐ฎ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฅ๐ผ๐๐ฒ๐๐ผ sul Monte Stillo. Una passeggiata naturalistica alla scoperta della flora locale e della magia della ricerca del tartufo, con partenza da Piazza Bartolomeo III di Capua e trasferimento alla tartufaia con mezzi propri.
Alle ๐ญ๐ฎ:๐ฌ๐ฌ spazio alla musica con il ๐๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐ถ๐ด๐ถ ๐ ๐ถ๐๐ผ๐น๐ฎ – ๐ข๐ป๐ฒ ๐ ๐ฎ๐ป ๐๐ฎ๐ป๐ฑ al Villaggio Primavera: un’unica voce e più strumenti per una performance originale e coinvolgente.
Infine, alle ๐ญ๐ฏ:๐ฌ๐ฌ, sempre al Villaggio Primavera, si terrà la ๐๐ฒ๐ด๐๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฎ๐น ๐ง๐ฎ๐ฟ๐๐๐ณ๐ผ, un assaggio autentico di tradizione, con il tartufo protagonista e accompagnato da un calice di vino. Anche in questo caso, la partecipazione è su prenotazione chiamando il numero 320 3679331 oppure 324 9962572 al costo di € 15 a persona.
Durante la due giorni sarà inoltre possibile partecipare a ๐๐ถ๐๐ถ๐๐ฒ ๐ด๐๐ถ๐ฑ๐ฎ๐๐ฒ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ด๐ผ ๐ฑ๐ถ Roseto, per scoprire le bellezze architettoniche e culturali di uno dei centri più suggestivi dei Monti Dauni.
Con questa rassegna, Roseto Valfortore rinnova il suo legame con il tartufo nero uncinato, risorsa naturale ed enogastronomica che arricchisce la tradizione e l’identità del territorio.
๏ปฟ

